Adottato il Piano di Assetto del Territorio
Durante il consiglio comunale del 29 Marzo 2019 è stato adottato il Piano di Assetto del Territorio. Si tratta di uno strumento urbanistico strategico in cui vengono definiti obiettivi e strategie per il futuro governo del territorio, che dovranno essere dettagliate nei futuri Piani degli Interventi.
Ora al via la fase di consultazione pubblica
Il Piano adottato torna ora ai cittadini per la fase di consultazione e di invio delle osservazioni. Solo successivamente, dopo le eventuali modifiche, il Piano verrà portato per l’approvazione definitiva alla conferenza di servizi, alla quale partecipano gli enti interessati. (art. 15 della Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11).
Di seguito i link per tutti i dettagli:
L’approfondimento sul sito del Comune di Mirano:
http://www.comune.mirano.ve.it/sportello/MostraNotizia.php?tab=news&pag=1&ID=5408
Per consultare i materiali del PAT:
http://www.comune.mirano.ve.it/comune/sit-pat-pum/pat/concertazione.htm
Il dibattito in Consiglio Comunale
Come i nostri rappresentanti in Consiglio hanno avuto modo di ribadire, il Piano di Assetto del Territorio – PAT è uno strumento che tiene conto delle specificità del nostro territorio, frutto di un lavoro lungo che ha coinvolto numerose persone e portato a svariati incontri, confronti e discussioni.
Quello adottato è un piano che lancia una sfida che si gioca nel nostro territorio e che coinvolge tutta la comunità. Affrontare il tema dell’efficentamento delle connessioni tra i servizi del nostro territorio significa anche portare i cittadini a muoversi in modo diverso. Questo è un piano che la nostra amministrazione ha definito un piano per una “città verde, dei parchi” che tiene conto di quanto chiesto durante la fase di partecipazione dai cittadini che hanno voluto dare il loro contributo: migliorare la qualità ambientale, la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo delle relazioni sociali.
Di seguito gli interventi dei Consilieri, dell’ Assessore e Vice Sindaco Giuseppe Salviato e della Sindaca Maria Rosa Pavanello.
Intervento della sindaca Maria Rosa Pavanello
Intervento della consigliera Elena Spolaore, capogruppo PD
Intervento Consigliere Alessio Silvestrini, delegato alle politiche giovanili e i temi della democrazia partecipata
Intervento Consigliera Erika Niero, presidente Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Ambiente
Intervento Consigliera Amelia Rita Damato
Intervento del Vice Sindaco Giuseppe Salviato
Qui invece potete vedere la seduta completa del Consiglio Comunale
Rassegna stampa
Di seguito riportiamo gli articoli de Il Gazzettino e della Nuova Venezia rispettivamente del 07 e 10 Aprile 2019: